
“Riduzione dei gas serra, agricoltura rigenerativa, educazione ambientale ed economia circolare sono i 4 pilastri dell’approccio di Local Carbon Italia.” Local Carbon Italia è una cooperativa di comunità senza scopo di lucro che si impegna ad acquistare biochar e a fornirlo gratuitamente alle comunità locali, insieme a servizi di formazione aggiuntivi. Il biochar distribuito è prodotto da Cogen srl di Terni, azienda che supporta il progetto Local Carbon Italia fornendo biochar a un prezzo vantaggioso . 𝐦𝐚𝐤𝐞𝐬 𝐭𝐡𝐞𝐦 𝐮𝐧𝐢𝐪𝐮𝐞 ? Local Carbon Italia non solo supporta l’agricoltura rigenerativa fornendo biochar agli utenti finali, ma offre anche corsi di formazione sul metodo di produzione di compost fortificato con biochar che migliora la fertilità del suolo e la biodiversità. Con il supporto del progetto #GRAINS , Local Carbon promuove una vera e propria strategia di economia circolare che prevede la trasformazione di rifiuti organici locali in prodotti di alto valore per il giardinaggio, promuovendo al contempo l’inclusione e l’aggregazione sociale attraverso eventi formativi negli orti comunitari e nelle strutture scolastiche locali.
L’impianto di Cogen srl genera oltre 150 tonnellate di biochar all’anno, partendo da biomassa legnosa forestale recuperata. Il biochar viene incorporato insieme al compost nel terreno garantendo il sequestro del carbonio a lungo termine, nonché un aumento della capacità di ritenzione idrica e un miglioramento della biodiversità edafica. 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐜𝐭𝐞𝐝 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐜𝐭 :
Emissioni evitate
Rimozione del carbonio
Economia circolare e supporto ai 5 obiettivi delineati nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Scopri di più sulla loro attività, prodotti salutari: www.localcarbonitalia.org
Cerchi più ispirazione? Segui la nostra campagna #GRAINSforaGreenerFuture per esplorare il potere dell’economia sociale nell’agroalimentare: www.agci.it
www.localcarbonitalia.org #GRAINSperunfuturopiùverde www.diesis.coop/grains www.agci.it